Federsanità ANCI Toscana agisce come strumento sul piano della rappresentanza per i Comuni assicurando i percorsi di integrazione sociosanitaria e socioassistenziale ed è per ANCI Toscana il soggetto istituzionale che organizza Aziende Sanitarie Locali e Ospedaliere e Conferenze dei Sindaci.
Gli Obiettivi di Federsanità
- Attivare i rapporti necessari con gli organi dello Stato e delle Regioni, con le istituzioni, le forze politiche e le parti sociali per concorrere allo sviluppo della qualità ed efficacia dei servizi di integrazione sociosanitaria e socioassistenziale nazionale e locale
- Assicurare la rappresentanza delle Aziende e dei Comuni nei rapporti con lo Stato e le Regioni al fine di concorrere alle decisioni pubbliche in materia sanitaria e sociale
- Individuare linee di indirizzo e di coordinamento delle attività degli enti associati
- Promuovere iniziative di studio e di proposta anche con l’attivazione di organismi di assistenza tecnico - giuridica agli associati

Aziende associate
- Azienda USL Toscana Centro (ex Asl 3 Pistoia - Asl 4 Prato - Asl 10 Firenze - Asl 11 Empoli)
- Azienda USL Toscana Nord Ovest (ex Asl 1 Massa e Carrara - Asl 2 lucca - Asl 5 Pisa - Asl 6 Livorno - Asl 12 Viareggio)
- Azienda USL Toscana Sud Est (ex Asl 7 di Siena, Asl 8 di Arezzo, Asl 9 di Grosseto)
- AOU Pisana
- AOU Careggi
- Fondazione Ospedale Meyer
- Fondazione Gabriele Monasterio
Al fine di facilitare l’associazione a Federsanità ANCI Toscana è consigliabile la consultazione della bozza di delibera
Gli Organi istituzionali
- Federsanità ANCI Toscana è attualmente presieduta da Maria Letizia Casani, Direttore Generale dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest
- Vicepresidente è Paolo Morello Marchese, Direttore Generale dell’ASL Toscana Centro
- Vicepresidente Vicario è Anna Maria Celesti, Vicesindaco di Pistoia e Responsabile ANCI Toscana per il Welfare
- Segretario Generale è Eleonora Valeri