Welfare e Salute in Toscana 2025

Condizionalità (9)

Regione Toscana, Agenzia Regionale Sanità della Toscana, Anci Toscana, Regione Toscana Osservatorio Sociale Regionale e Laboratorio MeS – Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizzano per il 26 giugno a Firenze, all’Istituto degli Innocenti, il convegno Welfare e Salute in Toscana 2025, in occasione della presentazione del Rapporto Annuale che nel 2025 giunge alla sua settima edizione.

Il Volume 1 di quest’anno è dedicato a ripercorrere ciò che è avvenuto nel nostro sistema sociale e sanitario negli ultimi cinque anni, con particolare attenzione alla capacità di risposta agli effetti della pandemia da Covid-19. Sarà proposta una lettura integrata degli indicatori demografici, sociali e sanitari, per restituire un quadro evolutivo della popolazione toscana e dei principali bisogni di salute.

Il Volume 2, in continuità con la tradizione di affrontare temi di rilevanza strategica, si concentra sui modelli di programmazione e sulle politiche socio-sanitarie adottate nel quinquennio, mettendo in evidenza gli interventi che hanno segnato l’evoluzione del sistema e i suoi tentativi di riorganizzazione in un’ottica integrata tra ambiti sociale, sanitario e socio-sanitario.

Il Volume 3, come nelle edizioni precedenti, raccoglierà un ampio set di indicatori aggiornati di salute e ricorso ai servizi, articolati per zona-distretto, offrendo uno strumento operativo a supporto della programmazione locale.

In apertura, porteranno i saluti la presidente dell’Istituto degli Innocenti di Firenze Maria Grazia Giuffrida, del presidente di Regione Toscana Eugenio Giani, dell’assessore regionale Simone Bezzini e la sindaca di Lucignano e delegata di Anci Toscana alla sanità Roberta Casini. Aprirà i lavori Fabio Voller, coordinatore Osservatorio di Epidemiologia dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana.

Per la presentazione del Volume 1 moderata dal direttore Sanità, welfare e coesione sociale della Regione Toscana e commissario Agenzia regionale di sanità della Toscana Federico Gelli, interverranno Marco La Mastra – settore Welfare e Innovazione sociale, Regione Toscana, Francesco Profili – funzionario di ricerca – incarico E.Q. Epidemiologia per la sanità pubblica ed i servizi socio- sanitari – Osservatorio di Epidemiologia, Agenzia regionale di sanità della Toscana, e Milena Vainieri – direttrice laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant’Anna.

Seguirà la presentazione del Volume 2 moderata dal direttore di Anci Toscana Simone Gheri, con gli interventi di Monica Marini responsabile settore Assistenza sanitaria territoriale, coordinamento dei processi di programmazione – Regione Toscana, Barbara Trambusti – responsabile settore Integrazione socio-sanitaria, Regione Toscana e Alessandro Salvi – responsabile settore Welfare e Innovazione sociale, Regione Toscana

Le conclusioni saranno affidate all’assessora regionale alle politiche sociali, edilizia residenziale pubblica e cooperazione internazionale  Serena Spinelli e alla vicesindaca di Pistoia e delegata di Anci Toscana alle politiche di welfare Anna Maria Celesti.

L’evento è accreditato ECM per i profili sanitari e presso l’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana.

>> Programma

>> Iscrizioni 

 

Torna in alto
Skip to content